DIAGNOSTICA E TERAPIE

Presso la struttura dello Studio Medico ISMI è possibile effettuare l’analisi dettagliata delle anomalie posturali più comuni grazie ad un metodo innovativo e non invasivo: la spinometria computerizzata è un sistema consistente in un esame tridimensionale di dorso e colonna vertebrale, senza esposizione ai raggi X. Alcune tra le problematiche connesse alla postura che possono essere individuate attraverso tale esame computerizzato sono:

–        scoliosi

–        cifosi

–        lordosi

–        cervicalgie

–        lombalgie

–        dorsalgie

–        ernie del disco

–        dismetrie degli arti

Il sistema elabora un’immagine complessa, calcolando in modo automatico i valori attinenti alle angolazioni e alle posizione dei reperti anatomici:

–        angolazione di cifosi e lordosi

–        gradi di rotazione dei corpi vertebrali

–        posizionamento del baricentro corporeo

Una delle caratteristiche principali della spinometria computerizzata è l’assenza totale di controindicazioni: a differenza di altri sistemi di analisi posturale, infatti, essa non sfrutta radiazioni ionizzanti e garantisce, di conseguenza, una non esposizione ai rischi connessi con i raggi X.

studio_medico_ismi_spinometria_computerizzata

La MOC ad ultrasuoni delle falangi, eseguita presso lo Studio Medico ISMI di Giugliano in Campania (Napoli), è una tecnica utilizzata per lo studio qualitativo e quantitativo del tessuto osseo, contraddistinta da accuratezza, precisione ed elevata capacità di monitoraggio. Grazie alla tecnica in questione, è possibile effettuare una diagnosi precoce per l’osteopenia (condizione in cui la massa ossea risulta inferiore al normale) e per l’osteoporosi (patologia che implica un decremento molto elevato di massa ossea, dipeso da fattori patologici, metabolici o nutrizionali e che colpisce soprattutto le donne in fase menopausale).

Non sfruttando raggi X, la MOC ad ultrasuoni rappresenta un esame sicuro, ripetibile e non invasivo che consente di monitorare l’efficacia delle terapie farmacologiche per l’osteoporosi.

studio_medico_ismi_moc_ad_ultrasuoni

La tecarterapia è una tecnica che stimola la produzione di energia all’interno dei tessuti biologici grazie ad un effetto termico endogeno, sfruttando due modalità di funzionamento: capacitivo o resistivo. La modalità capacitiva esplica il suo effetto terapeutico prevalentemente sui tessuti maggiormente idratati (muscolivasi sanguigni e linfatici), mentre la modalità resistiva ha un’azione terapeutica prevalentemente su tessuti ad alta densità (tendini, capsulecartilagineosso etc.). Grazie alla tecarterapia, effettuata presso il nostro centro, è possibile riattivare e potenziare i naturali processi riparativi del corpo.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antalgica ed anti-infiammatoria

–        riduzione dell’edema

–        incremento del metabolismo

–        accelerazione dei processi riparativi

–        incremento del microcircolo e vasodilatazione

–        aumento della resistenza alla fatica

Le patologie principali nelle quali la tecarterapia trova applicazione sono:

–        artrosi ed artriti

–        lesioni muscolari e tendinee in fase acuta

–        patologie dello sport in fase acuta (contusioni, distorsioni)

–        dolore post-operatorio

–        postumi di fratture

–        edema e stasi emolinfatica

–        borsiti, entesiti e tendiniti

–        patologie della colonna vertebrale

–        effetto lifting e rivitalizzante per viso e décolleté

–        azione anticellulite

studio_medico_ismi_tecarterapia

Attraverso sedute di crioterapia effettuate presso la struttura di Giugliano in Campania (Napoli) dello Studio Medico ISMI, vengono sfruttate le sorprendenti qualità che il freddo può infondere al corpo umano: l’erogazione di aria fredda (-30°C), infatti, ha l’effetto di bloccare lo stravaso e la vasodilatazione capillare dovuti alle sostanze chimiche mediatrici dell’infiammazione. Può essere utilizzata come terapia individuale o come coadiuvante della tecarterapia o del laser.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antalgica ed anti-infiammatoria

–        riduzione dell’edema

–        azione rilassante sulla muscolatura

–        stimolazione del sistema venoso e linfatico

Le patologie principali nelle quali la crioterapia trova applicazione sono:

–        artrosi ed artriti in fase acuta

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        dolore post-operatorio

–        edema da stasi emolinfatica

studio_medico_ismi_cryoterapia

Praticabile in comode sedute (15/45 minuti) presso lo Studio Medico ISMI di Giugliano in Campania (Napoli), l’Horizontal Therapy è una terapia elettromagnetica che utilizza correnti alternate di frequenza media (4.000-12.000 Hz). Essa favorisce, nello stesso tessuto, il raggiungimento simultaneo di effetti bioelettrici e biochimici, sia superficiali che profondi, tali da assicurare sin dalle prime applicazioni notevoli funzioni antidolorifiche e miglioramenti della mobilità.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antalgica ed anti-infiammatoria

–        riduzione dell’edema

–        incremento del metabolismo

–        accelerazione dei processi riparativi

–        azione tonificante o rilassante sulla muscolatura

–        stimolazione del sistema venoso e linfatico

Le patologie principali nelle quali trova applicazione l’Horizontal Therapy sono:

–        artrosi ed artriti

–        sindromi radicolari (sciatalgie, brachialgie)

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        dolore post-operatorio

–        osteoporosi

–        edema da stasi emolinfatica

–        ipotonotrofie muscolari

studio_medico_ismi_horizontal_therapy

Grazie alla rapidità di esecuzione (le sedute durano 2/5 minuti), alla sicurezza e agli effetti sorprendenti, la terapia con Yag laser, da svolgere presso la nostra struttura di Giugliano in Campania (Napoli), si presenta come la nuova frontiera nel trattamento del dolore. Consiste in un laser ad alto impatto biologico, sia per l’elevata attività di biostimolazione che per l’elevato effetto antalgico, che consente di trattare in sicurezza gli stati infiammatori anche profondi, procurando una riduzione del dolore sin dalle prime applicazioni.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antalgica ed anti-infiammatoria

–        riduzione dei tempi di riparazione tissutale

–        riparazione delle lesioni tissutali

–        accelerazione dei processi riparatici

–        azione vasodilatante

Le patologie principali nelle quali il trattamento con Yag laser trova applicazione sono:

–        artrosi ed artriti

–        sindromi radicolari acute o croniche (sciatalgie, brachialgie)

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        dolore post-operatorio

–        tendinopatie inserzionali

studio_medico_ismi_yag_laser_terapeutico

La Frems Therapy effettuata presso lo Studio Medico ISMI consente un rapido effetto antalgico attraverso segnali elettrici biocompatibili, ovvero capaci di interagire con i tessuti biologici, generati da neuro stimolatori computerizzati. La tecnologia Frems (Frequency Rhythmic Electrical Modulation System) promuove un effetto curativo duraturo e una veloce riduzione del dolore, privo di effetti collaterali.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antalgica ed anti-infiammatoria

–        riduzione dell’edema

–        riparazione delle lesioni tissutali

–        accelerazione dei processi riparativi

–        azione rilassante sulla muscolatura

–        stimolazione del sistema venoso e linfatico

Le patologie principali nelle quali la Frems Therapy trova applicazione sono:

–        artrosi ed artriti

–        sindromi radicolari acute o croniche (sciatalgie, brachialgie)

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        dolore post-operatorio

–        osteoporosi

–        edema da stasi emolinfatica

–        ulcere cutanee croniche e piaghe da compressione

studio_medico_ismi_frems_therapy

La terapia con onde d’urto, sperimentabile presso la nostra struttura di Giugliano in Campania (Napoli), sfrutta il fenomeno della cavitazione, provocata da onde acustiche impercettibili, per causare microtraumi a livello tissutale ed accelerare i processi riparativi. La terapia non risulta invasiva e si mostra particolarmente efficace su particolari tipi di patologie.

Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        azione antiinfiammatoria

–        azione antidolorifica

–        azione antiedemigena

–        aumento della vascolarizzazione

–        diminuzione dei tempi di guarigione

–        aumento dell’elasticità cutanea

Le patologie principali nelle quali la terapia con onde d’urto trova applicazione sono:

–        tendiniti e tendinopatie calcifiche e non

–        calcificazioni muscolari

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        necrosi ossee, pseudoartrosi e ritardo di consolidamento

–        tendinopatie inserzionali e borsiti

–        fasciti plantari, talloniti e spine calcaneari

–        epicondiliti ed epitrocleiti

–        trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate

studio_medico_ismi_terapia_onde_durto

L’ultrasuonoterapia è una terapia che, in base ai parametri di utilizzo (frequenza, tipo di emissione, intensità e durata), produce sui tessuti un effetto termico, meccanicochimico e di cavitazione. La penetrazione degli ultrasuoni nei tessuti implica un’accelerazione dei processi metabolici delle cellule, amplifica l’energia termica locale e stimola tono vascolare e neuromuscolare e circolazione.
Gli effetti terapeutici prevalenti sono:

–        iperemia

–        accelerazione delle funzioni metaboliche

–        riparazione delle lesioni tissutali

–        accelerazione dei processi riparativi

–        azione vaso dilatante e stimolante il microcircolo

Le patologie principali nelle quali l’ultrasuonoterapia trova applicazione sono:

–        artrosi ed artriti

–        contratture muscolari

–        patologie dello sport (contusioni, distorsioni)

–        ematomi organizzati e tessuti cicatriziali

–        tendinopatie inserzionali

–        tendiniti, borsiti e capsuliti

–        adiposità localizzate e noduli cellulitici

studio_medico_ismi_ultrasuono_terapia

LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE EFFETTUATE PRESSO IL NOSTRO STUDIO MEDICO

Lo Studio Medico ISMI di Giugliano in Campania (Napoli) si avvale di una struttura all’avanguardia per il trattamento delle patologie reumatologiche, ortopediche, neurologiche e traumatologiche.

Le attrezzature, le metodologie e le tecniche del nostro centro consentono di effettuare esami specialistici, garantendo al personale medico e paramedico tutti gli strumenti essenziali per offrire al paziente un’assistenza completa e di qualità.

trattamenti_img_riga_2